Il Dilemma Elettorale
 
mi specchio in questa per me "dolente" analisi
mi specchio nei dubbi e nelle speranze di Angelo D'Orsi 
e nello specchio vedo i miei dilemmi, le mie angosce, le mie speranze "deboli"
 
"Mai come questa volta, avvicinandosi la scadenza del voto, mi sento smarrito."...
In verità, mi pare che la “post-democrazia” stia facendo il suo corso, e
 abbia contaminato anche le forze che si richiamano ai valori e princìpi
 della sinistra. A cominciare dalla Lista Tsipras, così detta per 
brevità, che, nelle sue modalità ha realizzato il medesimo vilipendio 
della democrazia che giustamente i suoi promotori e credo tutti gli 
aderenti rimproverano agli attuali potenti d’Italia (e non solo): come 
si può fare la battaglia contro le liste bloccate quando si concede a un
 pugno di individui, per quanto rispettabili e degni di essere 
ascoltati, di decidere chi sarà candidato? ...
...  Eppure, al suo sorgere, ho firmato l’Appello per la Lista, anche se già 
il vedere nelle sue bandiere il nome del  leader greco, mi infastidiva; 
la personalizzazione della lista,  era,  di nuovo, un dato poco in linea
 con le idee di chi vuole opporsi alla “deriva” personalistica, 
neoleaderistica, populistica del sistema. Ma, si sa, la politica è 
(anche) l’arte del possibile.  E ci si accontenta. E dunque mentre 
confermo che voterò la Lista “L’altra Europa con Tsipras”, mantengo 
tutte le riserve di metodo e di merito. ... 
... La voterò, comunque, la lista. Non so se raggiungerà il 4%, e me lo 
auguro, per vedere nel Parlamento d’Europa qualche volto diverso e 
sentire qualche voce nuova, persone capaci di esprimere un dissenso 
netto, anche se sarà sempre minoritario, rispetto alle sciagurate 
politiche degli uni (PPE) e degli altri (PSE), tra i quali del resto le 
differenze non appaiono rilevanti. ... 
 
 
 
          
      
 
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento